E’ piccolo, robusto e bello il nuovo Sony Xperia XA1 il successore del Xperia XA che diventa più pesante, spesso, ma le sue potenzialità non fanno un grosso salto di qualità.
– MATERIALI E COSTRUZIONE –
Il Sony XPERIA XA1 rimane fedele allo stile che Sony da ai propri smartphone senza stravolgere l’estetica del suo predecessore XPERIA XA1 ma a livello estetico invece di migliorare diventa più spesso ( 8 mm ) e più grande di poco ( 145×67 mm XA1 contro i 143,3x 66,8 mm del XA ). Il peso è di 143 grammi.
I materiali di costruzioni come sempre non ci deludono essendo in plastica dura con finiture metalliche. Al tatto è piacevole da maneggiare e da senso di compattezza e robustezza, la sua forma allungata rende difficile arrivare in alcuni punti nella parte alta dello schermo ma in generale si tiene bene in mano ed è maneggevole.
Sui lati troviamo a destra il tasto di accensione che è sporgente e metallico, a mio parere molto più comodo di quelli incastrati dentro alla scocca, poi il pulsante per scattare foto e il bilanciere del volume. Sul alto sinistro il carrellino per la sim e la micro SD. In basso abbiamo microfono e ingresso USB Type – C e nella parte superiore il mini jack, nulla di sorprendente qui.
– DISPLAY –
Lo schermo lo troviamo al centro fra gli enormi bordi in alto e in basso e le sottilissime cornici ai lati, ricopre circa l’ 80% della superficie. Offre una risoluzione HD a 294 ppi.
Come display riproduce fedelmente i colori esaltando però maggiormente il nero e i colori scuri. La luminosità è ottima infatti permette di poterlo vedere con ogni tipo di luce. In più possiamo modificare nelle impostazioni l’intensità dell’illuminazione, i bianchi e varie altre impostazioni che fanno comunque comodo.
– HARDWARE –
Vediamo la scheda tecnica:
DIMENSIONI: | 145 x 67 x 8 mm |
---|---|
PESO: | 143 g |
CAPACITÀ DELLA BATTERIA: | 2300 mAh |
DIMENSIONI DEL DISPLAY: | 5 pollici |
SCHERMO: | 1280 x 720 pixel (294 ppi) |
FOTOCAMERA FRONTALE: | 8 megapixel |
FOTOCAMERA POSTERIORE: | 23 megapixel |
RAM: | 3 GB |
MEMORIA INTERNA: | 32 GB |
MEMORIA REMOVIBILE: | microSD |
CHIPSET: | MediaTek Helio P20 |
NUMERO DI CORE: | 8 |
VELOCITÀ DI CLOCK: | 2,3 GHz |
CONNETTIVITÀ: | HSPA, LTE, NFC, Bluetooth 4.2 |
L’ Helio P20 tutto sommato si comporta bene e fa andare tutto fluido senza problemi,accompagnato da 3GB di RAM rende questo Xperia XA1 un ottimo smartphone per l’uso quotidiano che fa quello che deve fare e che voi vogliate che faccia.
– FOTOCAMERA –
La fotocamere posteriore ha ben 23 Megapixel con apertura f/2.0, un ottima fotocamera contando anche che è una fotocamera Sony che è sinonimo di qualità ormai in questo campo.
In presenza di luce fa il suo dovere vista la fascia di prezzo ma non aspettatevi foto eccezionalissime con poca o troppa luce perchè tende a rovinare il tutto.
La fotocamera posteriore invece è una 8 Megapixel sempre con apertura f/2.0. Oltre alle impostazioni base troviamo il riconoscimento del sorriso,la messa a fuoco laser e la modalità HDR.
Xperia XA1 gira video Full HD a 30 fps.
– SOFTWARE –
Come software monta Android 7.0 affiancato dall Xperia U che per chi non lo sapesse è l’ interfaccia di Sony che modifica principalmente aspetti grafici come le icone che son diverse da quelle stock, altre impostazioni e aggiunge ovviamente icone di casa Sony.
-BATTERIA –
Per una ricarica completa ci impieghiamo circa 2 ore di tempo. La batteria da 2300 mAh si comporta bene portandoci a fine giornata senza particolari problemi, ovviamente usandolo nella norma ovvero mandando messaggi, navigando, rispondendo a mail ecc. Invece se la stressiamo con musica e giochi tutto il giorno come ovvio che sia la batteria scenderà molto velocemente.
Nel complesso sulla carta sembra molto piccola come batteria ma nella pratica di tutti i giorni soddisfa abbastanza ogni esigenza.
CONCLUSIONI
La prima volta che ho sentito il peso e la qualità dei materiali al tatto,mi ha da subito fatto un ottima impressione questo Xperia XA1. E’ compatto solido e funziona perfettamente.Ovviamente dalla sua parte ha un ottima fotocamera e un display che soddisfa davvero grazie ai suoi neri. L’estetica è la classica Sony che a me personalmente piace molto. Aspetti negativi io ne ho trovati pochi basandomi sul rapporto qualità/prezzo costando circa 299 €, quindi non si può aspettare gran ché da questo dispositivo. Rispetto alla concorrenza secondo me vale la pena comprarlo, perchè Sony è sinonimo di qualità e duratura. Unica pecca, la qualità video me la sarei aspettata molto più di qualità e che mi soddisfacesse di più nel normale utilizzo.
VOTO 7.5/10
GALLERIA
Acquista Sony Xperia XA1